Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Yen beneficia dello status di "approdo sicuro"

Mercoledì euro e dollaro hanno chiaramente perso terreno nei confronti dello yen. L'euro è sceso dello 0,7% portandosi a 131,21 yen scivolando così al livello più basso delle ultime 6 settimane. Il dollaro ha perso lo 0,7% del valore e nel pomeriggio è stato quotato a 94,26 yen.

"Il denaro viene gradualmente ritirato da investimenti a rischio più elevato, e di questo beneficia lo yen", ha detto lo stratega monetario Geoffrey Yu della UBS di Londra. "La gente ha sperato che il mondo esca rafforzato dalla crisi e ora stanno affrontando la realtà". La forza economica della zona euro è calata così come non mai dall'inizio delle Statistiche.

Molti investitori utilizzano lo yen in tempi economicamente turbolenti come un approdo sicuro. Essi interpretano le eccedenze della bilancia dei pagamenti come una garanzia per la stabilità del Giappone, come il paese meno dipendente da prestiti stranieri.

Il dollaro si aggirava intorno al livello del giorno precedente nei confronti dell'euro, nel pomeriggio veniva quotato $1,3924. La sterlina è stata ancora sotto pressione a causa delle cattive notizie dal mercato immobiliare - nel mese di giugno i prezzi delle case sono calate dello 0,5%, laddove invece gli economisti avevano previsto il proseguimento della tendenza al recupero del mese precedente. L'euro è stato scambiato a 86,37 pence, rispetto ai 86,26 pence del giorno prima.

Recensioni di broker Forex più visitate