Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD in Attesa di una Direzione

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Di: DailyForex

Stando alle mie previsioni Euro Dollaro della scorsa settimana, per le quali "La coppia si trova in equilibrio, e sarà la prossima mossa a farci capire se l’EUR/USD salirà fino a raggiungere 1,37 o crollerà verso 1,31 e oltre. Se chiudessimo una giornata sopra la trendline, come minimo risaliremmo a quota 1,34. Se la chiudessimo sopra 1,34, saliremmo fino a 1,37 o giù di lì.

D’altra parte, una chiusura giornaliera sotto 1,3322 sarebbe un segnale ribassista, e una sotto 1,3245 porterebbe ad un movimento al ribasso diretto almeno a 1,3165.", la chiusura, quel giorno, è avvenuta a quota 1,3290; il giorno dopo, il cambio euro/dollaro si è mosso al ribasso fino a 1,3245. Non siamo però riusciti ad ottenere una chiusura giornaliera sotto tale livello, e il prezzo, durante la sessione di Tokyo, è tornato a salire, arrivando vicino a 1,33:

Grafico Euro Dollaro 15 Agosto 2013

Gli intervalli temporali più lunghi non hanno ancora niente da dirci: tutti gli sviluppi che ci interessano si sono verificati nel grafico giornaliero che vedete sopra.

Il livello 1,3245 ha tenuto, per quanto in maniera debole: qualche giorno fa era infatti il minimo del bullish reversal. Mentre scrivo questo articolo 1,3290 sta di nuovo agendo (e tenendo) da resistenza. Sopra tale livello troviamo la trendline ribassista.

La difficoltà, per chi fa trading sull’euro dollaro, è che la coppia al momento sembra abbastanza morta. Ha finito il carburante, e si limita a reagire debolmente a supporti e resistenze all’interno di bande limitate. In effetti è l’intero mercato forex ad essere rimasto cauto in questa settimana di liquidità inferiore alla media. Sembra che stiamo tutti accusando “l’effetto agosto”, nonostante statisticamente questa coppia ne sia immune.

Dal momento, dunque, che non c’è stato alcuno sviluppo significativo dall’ultima analisi, la previsione che ho fatto rimane valida per il futuro:

"Se chiudessimo una giornata sopra la trendline, come minimo risaliremmo a quota 1,34. Se la chiudessimo sopra 1,34, saliremmo fino a 1,37 o giù di lì.

D’altra parte, una chiusura giornaliera sotto 1,3245 porterebbe ad un movimento al ribasso diretto almeno a 1,3165."

A meno che non si verifichi uno di questi eventi, il cambio euro dollaro rimarrà decisamente poco affascinante, almeno finché continuerà a muoversi privo di vita in un intervallo ristretto. Nel frattempo potrebbe darsi che continuiamo a rimbalzare debolmente tra deboli livelli di supporto e resistenza, e dunque, se siete determinati a fare trading su questa coppia, potreste provare con lo scalping su questi livelli o sulla trendline, almeno finché non vedremo uno sviluppo come quelli di cui ho parlato nella parte in corsivo.

Se scendessimo fino a 1,3165, questo livello agirà probabilmente come un supporto abbastanza forte.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate