Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

I Nervosismi Commerciali Fanno Salire l’Euro

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

I PMI dell'area euro si sono rivelati molto migliori del previsto, dando un po' di respiro agli operatori e alla moneta unica, salita al rialzo grazie anche alle tensioni che circondano l'accordo commerciale USA-Cina.

I Nervosismi Commerciali Fanno Salire l’EuroMartedì l'euro è salito in rialzo durante gli scambi commerciali a Londra dopo un po’ di marcia indietro da parte di un consulente chiave della Casa Bianca il quale ha suggerito che i commenti fatti in precedenza per cui l'accordo con la Cina fosse di fatto “concluso”, erano stati fraintesi. Secondo Peter Navarro, il consigliere commerciale del Presidente, l'accordo rimane in essere; la notizia ha contribuito a lenire i nervi tesi dei commercianti, già nervosi per le ripercussioni del Coronavirus. I primi commenti sull'accordo commerciale USA-Cina avevano avuto un impatto negativo sul Dollaro australiano, aumentando al contempo la domanda di Yen giapponese come valuta bene rifugio. Ora che sembra essere tornata una parvenza di calma, il sentimento per entrambe le valute si è invertito.

Alle 11:11 a Londra, la coppia EUR/USD è stata scambiata in rialzo agli 1,1290$, con un guadagno dello 0,2487% e in calo rispetto al picco precedente degli 1,13066$. Anche l'AUD/USD è salito a 0,6928$, in rialzo dello 0,2591%, con la coppia che ha variato da un minimo di 0,68576$ a un picco di 0,69382$. L'USD/JPY è salito ai 107,0700 Yen, in aumento dello 0,15% rispetto al minimo precedente dei 106,734 Yen.

Annuncio pubblicitario
Approfitta della recente volatilità con la coppia più popolare al mondo

Fai trading EUR/USD adesso!

Sorpresa PMI dell'area UE

A contribuire a spingere l'euro in rialzo è stata la notizia che l'attività commerciale nella zona euro sembrava essersi ripresa inaspettatamente. Le letture preliminari del PMI per il mese di giugno in diverse nazioni dell'UE, tra cui Germania, Francia e l'intera UE, sono state tutte migliori di quanto gli analisti avessero previsto. I PMI francesi hanno ottenuto i risultati migliori, con numeri preliminari per il settore manifatturiero e dei servizi, nonché per il settore composito, che hanno segnato numeri al di sopra della soglia dei 50, rispettivamente a 52,1, 50,3 e 51,3. In Germania, il PMI per il settore manifatturiero è migliorato a 44,6, al di sopra dei 41,5 previsti, con il PMI composito a 45,8 contro un previsto 44,2. Il PMI composito dell'UE è arrivato con una lettura di 47,5; gli analisti avevano previsto un aumento a 42,4 (dal 31,9).

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate