Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 12 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro ha leggermente rimbalzato questo lunedì rispetto ai minimi della scorsa settimana. La candela non ci colpisce necessariamente, ma suggerisce che il mercato a questo punto stia tentando di trovare una sorta di pavimento. Dopotutto, sembra che l’Euro possa essere scorretto per un lungo periodo, e il movimento a cui abbiamo assistito la scorsa settimana era interamente basato su alcuni commenti rilasciati lì per lì dal presidente della BCE Mario Draghi. Il semplice suggerimento del fatto che potesse pensare che l’Euro fosse troppo alto ha fatto scappare immediatamente i più deboli di cuore.

Guardando questo grafico Euro Dollaro, posso figurarmi un’area di consolidamento tra 1,3350 e 1,37, o giù di lì. Sarebbe una sorta di bivio per la coppia EUR/USD sul lungo periodo: di conseguenza, ha senso il fatto che il mercato sia molto prudente prima di andare troppo lontano nell’uno o nell’altro verso.

Grafico Euro Dollaro 12 Febbraio 2013

Ritengo ancora che il livello 1,35 sia in qualche modo significativo, ma ora che abbiamo rotto sia sopra che sotto di esso questa importanza è un po’ diminuita. Credo che i movimenti, negli ultimi giorni, siano stati decisamente troppo forti, e chiunque pensi che la Banca Centrale Europea possa superare la Federal Reserve in quanto a moneta stampata, si sbaglia di grosso. Sappiamo tutti che la Fed proseguirà nell’allentamento nel dipartimento monetario, e anche se la BCE iniziasse a giocare, rimarrebbe comunque lontana rispetto alla professionalità della Fed in materia di svalutazione.

Spostamento laterale

Reputo ancora probabile il fatto che il mercato si muova lateralmente sul breve termine, e dal momento che siamo vicini al minimo della potenziale area di consolidamento ritengo che si possa solo acquistare. Se questo fosse il caso, sarei più che disposto ad acquistare su una rottura dei picchi della sessione di lunedì: perch é Normal 0 false false false IT X-NONE AR-SA mostrerebbe una spinta importante. Per quanto riguarda la possibilità di vendere, non credo sia possibile farlo a meno che non scendiamo al di sotto della maniglia 1,33, che indicherebbe allora la presa del mercato da parte dei venditori.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate