Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Cipro: Effetto Domino su Euro Dollaro?

Di Markets.com Markets.com


Markets.com è uno dei brokers Forex e CFD in più rapida crescita a livello mondiale, offrendo ai suoi clienti servizi pluripremiati e supporto in 25 lingue diverse, in oltre 100 nazioni. Un broker completamente autorizzato con sede in Europa, regolato dalla CySEC, Markets.com offre un ampio portafoglio di prodotti su piattaforme di trading multiple da un singolo conto unificato.

Di: Johnathan Miller

La situazione a Cipro resta incerta, ed il fatto che le banche cipriote resteranno chiuse fino a giovedì, non va di certo ad alimentare la fiducia verso l’Euro, poiché la mossa senza precedenti sulla tassazione dei depositi bancari potrebbe impostare un tono molto negativo per le banche europee. I rischi a Cipro sono comunque irrilevanti se comparati alle dimensioni ed alla scala di problemi da affrontare in Spagna ed in Italia.

Grafico Euro Dollaro 4h 20 Marzo 2013

La Spagna è ancora alle prese con uno scandalo di corruzione irrisolto che potrebbe minacciare l’attuale governo, mentre in Italia non si ha ancora un governo formale. Un ulteriore voto in Italia potrebbe vedere guadagnare i partiti anti-misure d’austerità. I fallimentari crediti sui libri contabili delle due rispettive nazioni sono enormi se contrapposti a quelli della piccola Cipro, anche se questo potrebbe essere solo l’input iniziale del crollo di fiducia verso l’intera Eurozona e lo spostamento del sentimento degli investitori.

Grafico Euro Dollaro 1h 20 Marzo 2013

Il cambio Euro Dollaro ha scambiato in un certo intervallo dalla riapertura dei mercati il lunedì, con le offerte maggiori che si siedono alla maniglia 1,30 e la coppia EUR/USD nel canale discendente che è iniziato a fine gennaio. Da un punto di vista tecnico, i 200 giorni di media mobile sono attorno a 1,2873 ed un movimento al di sotto di questo livello potrebbe segnalare un ribasso fino a 1,2666. Troviamo supporto nel breve termine a 1,2880 e 1,2850 nel termine più lungo. Nel lato superiore, se il cambio Euro Dollaro riesce a superare il livello 1,30, il prossimo livello di resistenza è a 1,3040 prima che la coppia possa vedere un alto nel termine più lungo, al maggiore livello tecnico di 1,3150.

Markets.com  Markets.com


Markets.com è uno dei brokers Forex e CFD in più rapida crescita a livello mondiale, offrendo ai suoi clienti servizi pluripremiati e supporto in 25 lingue diverse, in oltre 100 nazioni. Un broker completamente autorizzato con sede in Europa, regolato dalla CySEC, Markets.com offre un ampio portafoglio di prodotti su piattaforme di trading multiple da un singolo conto unificato.

Recensioni di broker Forex più visitate