Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro, 19 Dicembre 2012

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

La coppia EUR/USD ha dato spettacolo martedì, mostrando il livello 1,3150 agire ora da supporto. Nonostante ultimamente sia stato ribassista sull’Euro, e dunque non coinvolto nel trading su questa coppia, credo comunque che potrebbe esserci un serio problema ad aspettare a breve l’Europa. È comunque ovvio che il mercato si focalizzerà sulla Federal Reserve e sulle proprie azioni, in aggiunta ai negoziati in corso a Washington DC per risolvere il problema del cosiddetto “precipizio fiscale”.

Sembra che i mercati stiano mettendo in conto un qualche tipo di accordo tra il Congresso e il Presidente, e dunque seguiranno le operazioni “risk on”. Inoltre, dovreste tenere a mente che molto spesso a fine anno, a Wall Street, ha luogo il cosiddetto “Santa Claus rally”, e dunque gli asset a rischio, generalmente, si apprezzeranno nelle ultime settimane dell’anno solare.

La forza della candela è stata un po’ sorprendente, e devo ammettere che ritenevo che una mossa a 1,32 sarebbe stata più instabile. Vedo ancora parecchio rumore ben fino a 1,34, ma è sempre più chiaro che gli acquirenti si sono dispiegati al completo delle proprie forze, e i più ottimisti controllano il tutto.

Scarsa liquidità in arrivo

Dovreste ad ogni modo stare attenti: i mercati diventeranno sempre meno liquidi nel corso delle prossime sessioni. La bassa liquidità potrebbe portare a rovesci importanti nell’una o nell’altra direzione, e nessuno vorrà essere sul lato sbagliato. Gli stop loss diventeranno più importanti di sempre, ed ecco perché, se riuscissimo a rompere al di sotto del livello 1,3100, penserei che i movimenti rialzisti siano finiti, almeno per ora.

Una rottura dei picchi della sessione di martedì sarebbe invece molto rialzista, così come ogni tipo di azione di supporto o pullback. Ritengo che a questo punto sia quasi impossibile vendere, a meno che, ovviamente, i negoziati di Washington DC non si sciogliessero improvvisamente come neve al sole. In qualsiasi altro caso, sembra che i rialzisti controlleranno il mercato.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 19 Dicembre

Normal 0 false false false IT X-NONE AR-SA

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate