Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex Petrolio Greggio WTI, 27 Mar. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di martedì ha visto un’ottima performance del greggio WTI, col ritorno in campo del fattore “risk on”. La candela ha chiuso verso il top del range, e sembra dunque che continueremo a salire sempre di più. Vedo in basso parecchio rumore, e la resistenza sopra di noi corre fino a 98,25$. Ritengo che questo mercato continuerà a tentare di portarsi su quel livello, ma nelle prossime sessioni potrebbe rallentare.

È per questo che sono interessato ad acquistare sui pullback, man mano che si presentano. Credo che alla fine, in primavera e forse anche estate, ci ritroveremo in un intervallo di qualche tipo, il che è parecchio comune per questa coppia. Dopotutto, una delle cose migliori del trading di petrolio è che tende ad essere un mercato molto tecnico, in cui operazioni range bound possono fruttare parecchio.

Il mercato del greggio light sweet tende ad essere più influenzato dai fondamentali americani che non da quelli europei, semplicemente perché è più utilizzato in Nord America. In un certo senso, facendo trading su questo tipo di greggio si sta puntando sulle economie di USA e Canada. Ecco perché è normale che questo mercato continui ad avere prestazioni migliori rispetto ad altri come Brent e Dubai.

Continuare a Guardare le Mosse della Fed

Per quanto ne posso dire, uno dei fattori che più guideranno questo mercato sarà ciò che farà la Federal Reserve. Sono fermamente convinto che la Fed continuerà ad operare in una politica monetaria d’allentamento, e dunque i guadagni dello USD rimarranno attutiti nonostante dall’Europa ci sia una emorragia di fondi. Credo che la ragione per cui l’Euro Dollaro è completamente caduto in pezzi sia proprio la stessa Fed. Se le cose stessero così, il petrolio dovrebbe continuare ad avere al di sotto un pò di ritmo, e credo che la cosa da fare sia acquistare sui minimi.

Grafico Petrolio Greggio WTI 27 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate