Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 22 Apr. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

 

Normal 0 false false false EN-US X-NONE HE

Di: DailyForex  

EUR/USD

Il cambio Euro Dollaro ha vissuto una settimana interessante, che l’ha visto partire all’insegna del rialzo e poi ricadere verso un vero e proprio break out. Inizialmente il mercato aveva rotto sopra la resistenza 1,31, ma a metà settimana è ricaduto indietro. La candela si trova esattamente lì dove la resistenza si è mostrata più e più volte, e per questo credo che la coppia subirà a breve un breakdown. Quando guardo l’Euro Dollaro, tuttavia, non vedo un crollo in attesa di verificarsi, ma piuttosto una ricerca di consolidamento tra i livello 1,31 e 1,2750 o giù di lì. Credo che l’instabilità continuerà a caratterizzare questo mercato nei prossimi mesi: ci sono molte ragioni che potrebbero portare ad una svendita dell’euro, ma la valuta del vecchio continente sembra avere ogni volta una seconda vita.

Grafico Euro Dollaro Settimanale 22 Aprile 2013

GBP/USD

La coppia GBP/USD ha subito un calo la scorsa settimana, ma la cosa più interessante non è successa prima di venerdì. L’agenzia di rating Fitch ha declassato il Regno Unito, ma lo ha fatto molto tempo dopo che sia in Europa che in Asia si erano chiusi gli uffici. Il mercato non ha dunque ancora reagito in pieno, e posso solamente presumere che vedremo la coppia scender ulteriormente. La precedente candela sul grafico settimanale era un martello, che, ora che il fondo del martello è stato rotto verso il basso, sembra diventare un “impiccato”. È una delle candele più ribassiste che vedo, e non posso evitare di pensare che sono in arrivo prezzi più bassi.

Grafico GBP/USD Settimanale 22 Aprile 2013

USD/CAD

La coppia USD/CAD ha vissuto una settimana al rialzo, rompendo il livello 1,02 e riuscendo a rompere il top dei precedenti due martelli sul grafico settimanale. Sembra che il mercato tenterà di rompere sopra al livello 1,03, e forse anche a 1,04. Se riuscissimo a rompere al di sopra di questi livelli la coppia potrebbe davvero decollare.

Grafico USD/CAD Settimanale 22 Aprile 2013

USD/JPY

La coppia USD/JPY ha vissuto una nuova settimana all’insegna del rialzo, non prima però di essere caduta significativamente nei primi giorni. La coppia ha formato un martello importante, e si colloca al momento appena al di sotto della maniglia 100. Il G20 potrebbe aver appena dato il via libera ai giapponesi: la dichiarazione suggerisce che sia stato necessario e comprensibile indebolire lo yen, ma che la Bank of Japan dovrà stare attenta a non danneggiare altre economie.

Grafico USD/JPY Settimanale 22 Aprile 2013

 

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate