Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: Perde -0.29% in Vista dell’Annuncio sull’Inflazione di Venerdì

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Giovedì il FTSE MIB ha nuovamente messo in pausa il suo rapido rally iniziato alla fine di gennaio, andando a formare una grande candela rossa e una sequenza d candele chiamata “bearish engulfing”.

Grafico FTSE MIB oggi 15/3 - Perde -0.29% in Vista dell’Annuncio sull’Inflazione di Venerdì

  • Giovedì il valore del FTSE MIB è diminuito dello -0.29%, cancellando la crescita del giorno precedente e riportando l’indice poco sopra il livello 33,750.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, il prezzo risulta essere relativamente elevato a causa della rapida crescita motivata da notizie macroeconomiche migliori del previsto e si trova in una zona relativamente priva di forti livelli chiave.
  • La prima parte di questa settimana è caratterizzata da pochi annunci macroeconomici, ma venerdì l’Italia comunicherà il tasso d’inflazione annuale, la crescita delle vendite a dettaglio e il bilancio di stato.

Candela “Bearish Engulfing”: Brutto Segnale per il FTSE MIB?

Quando si osserva la struttura tecnica di un determinato asset si osservano molti fattori, tra cui gli indicatori tecnici, livelli chiave, la struttura del grafico, e infine, anche i “candlestick patterns”, ovvero la struttura delle ultime due o tre candele del grafico.

Tramite lo studio empirico dei grafici, sono stati riconosciuti vari pattern che hanno un’alta probabilità di prevedere l’andamento del prezzo nel breve termine. Uno di questi è l’engulfing pattern, ovvero una sequenza di due candele di diverso colore dove la seconda “ingloba” quella precedente.

La prima di queste due candele generalmente ha un corpo abbastanza corto, senza ombre lunghe, e presenta la stessa direzione delle candele precedenti, andando quasi a segnalare una diminuzione della spinta che ha caratterizzato la coppia nelle sessioni precedenti.

La seconda candela, invece, presenta un corpo più grande, con ombre corte, e di colore opposto a quella precedente. Questa candela deve aprire e chiudere oltre i rispettivi livelli del giorno precedente, segnalando un forte volume e l’intenzione di spostarsi nella direzione opposta.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook FTSE MIB a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650. Andando ad analizzare il movimento del prezzo dell’indice tra il 2004 e il 2009 questo sembrerebbe essere il livello di resistenza più vicino.
  • Attuale livello di supporto: 32,670, il quale coincide con un breve periodo di consolidamento a fine febbraio e con dei livelli chiave tra il 2005 e il 2008.
  • Target al rialzo: considerato 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 32,670 e quello secondario è il livello 31,900 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Osservando l’engulfing pattern che si è andato a formare, lo scenario più probabile sembrerebbe una leggera correzione fino al livello di supporto a 32,670. Infatti, oltre alla struttura delle candele, anche molti indicatori tecnici tra cui l’RSI e lo stocastico stanno segnalando una estensione eccessiva del prezzo e un rallentamento della spinta sottostante.

Nonostante ciò, è anche importante tenere a mente che venerdì l’Italia annuncerà dati molto importanti riguardo l’inflazione, le vendite a dettaglio e il bilancio dello stato. Quindi, la sessione di venerdì potrebbe anche essere caratterizzata da un rapido movimento improvviso nel caso di forti sorprese macroeconomiche.

Pronto a fare trading con le nostre previsioni Forex giornaliere? Ecco un elenco di alcuni dei migliori broker forex autorizzati dalla CONSOB ad operare in Italia da verificare.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate