L'analisi tecnica c’insegna a decifrare il linguaggio dei mercati durante il Forex trading online, e gli strumenti utilizzati sono gli indicatori e le formazioni dei prezzi tracciate sui grafici.
Molti operatori fanno affidamento all’analisi tecnica forex, perché danno per scontato che tutti i fattori che influenzano il prezzo - economici, politici, sociali e psicologici - presi in considerazione dall' analisi fondamentale forex, sono già inclusi dal mercato nel tasso di cambio corrente. Tuttavia, è importante non dimenticare che un’analisi di successo del mercato forex, combina sia l’analisi tecnica che quella fondamentale.
Più recente
Si va a disegnare un doppio massimo nel 2025 sul quale occorre riflettere. Alla ricerca dello storico massimo di 9 euro per Enel.
Un ritracciamento del prezzo che lasciasse una candela settimanale con un’ampia ombra superiore indicherebbe debolezza nella pressione d’acquisto.
Vediamo qual è la situazione delle aziende che hanno il maggior peso nella quotazione dell’S&P 500: Microsoft, Tesla, Apple, Meta, Alphabet, Amazon e Nvidia oggi 24/06.
Migliori Broker Forex
Osservando il grafico settimanale dell’S&P 500 oggi, il contesto appare chiaramente rialzista. L’azione del prezzo mostra massimi e minimi crescenti.
Tesla ha registrato un imponente rialzo del 10% lunedì, poiché i trader hanno reagito alla notizia che l’azienda inizierà a offrire un servizio di RoboTaxi ad Austin, Texas, al costo di appena 4,20$ a corsa.
Il valore della coppia EUR/TRY si è spinto al rialzo dello +0.45% terminando la settimana leggermente al di sotto delle 45.80 lire per euro, un nuovo massimale assoluto.
La quotazione euro franco svizzero si è spinta al rialzo dello +0.57% terminando la settimana in corrispondenza del livello 0.9420 franchi per euro.
L’euro dollaro statunitense si è spinto al ribasso dello -0.26% concludendo la settimana leggermente al di sotto del livello 1.1550 dollari per euro.
Il valore dell’euro al grammo si è spinto al ribasso dello -1.67% terminando la settimana a €94.00 al grammo.
Il valore di Bitcoin si è spinto al ribasso del -2.63% concludendo la settimana in prossimità dei €89,000 per BTC.
L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo dello -0.02% chiudendo la settimana leggermente al di sopra dei 21,600 punti.
L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in negativo dello -0.15% terminando la settimana leggermente sotto i 6,000 punti.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Il FTSE MIB ha formato una struttura double top rompendo il supporto ed invertendo il trend al ribasso.
Venerdì 20 giugno sugli scudi per Prysmian, trascinata dai consigli di Intermonte. I bassi volumi di scambio suggeriscono un momento di sosta.
Supporto del canale a 4.75 che si conferma area di ripartenza. Ottima volatilità long/short che confermiamo per i trader speculativi.