Ramon Carreno

Ramon  Carreno
Articoli pubblicati: 35

Su Ramon Carreno

Ramón Carreño è uno scrittore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex per poi passare alla creazione di guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader.
Per quanto riguarda il trading, ha iniziato con conti finanziati da futures e si è gradualmente esteso ad altri mercati, con l'obiettivo di avere una visione più completa di questa attività. Combina il trading manuale e quello algoritmico, sfruttando le sue conoscenze di programmazione per scoprire i vantaggi del mercato e testare la solidità delle strategie da lui progettate. La sua formazione come programmatore gli consente di sviluppare backtest complessi su diversi mercati utilizzando MQL 4 e 5 in MetaTrader o C# in Ninja Trader, ma anche Python in ambienti da lui stesso sviluppati.
Sfrutta inoltre l'analisi fondamentale e le notizie economiche per comprendere i catalizzatori che guidano i mercati in un dato momento.

Specialità

Swing trading con forex, indici e materie prime Day trading su azioni, futures su indici e materie prime

Esperienza

Ramón ha 10 anni di esperienza come scrittore freelance. Grazie alla sua profonda passione per il mondo della finanza e del mercato azionario, gran parte del suo lavoro si è svolto in questo settore. Oltre a Daily Forex, Ramón ha pubblicato diversi articoli su Rankia e ha collaborato come ghostwriter su altri portali e blog sullo stesso argomento.

Durante tutto questo tempo, ha partecipato allo sviluppo di guide sull'analisi tecnica, spiegando come leggere l'andamento dei prezzi e come utilizzare gli indicatori. Compila inoltre confronti tra broker e conduce regolarmente studi di mercato, spiegando lo stato di vari asset e illustrando i potenziali scenari che potrebbero presentarsi.

Ramón abbina il suo lavoro di redattore al trading, il che gli consente di acquisire esperienza diretta in questo campo e di conoscere l'andamento dei mercati.
Istruzione

Istituto San Clemente, Santiago de Compostela (Spagna)

Tecnico superiore nello sviluppo di applicazioni informatiche

Ultimi Articoli

Di seguito effettueremo un’analisi dettagliata di tutte le Magnifiche 7 per vedere cosa puoi aspettarti da esse nella settimana appena iniziata.

La quotazione del NASDAQ 100 continua ad avanzare con decisione. La nostra previsione è rialzista, e cercheremo ingressi long in caso di pullback.

Analisi tecnica delle società con maggiore capitalizzazione dell’S&P500, le cosiddette Magnifiche 7, per capire cosa possiamo aspettarci durante la settimana in corso.

L’S&P 500 si trova in una posizione favorevole per cercare ingressi long, a favore del trend dominante.

Uno sguardo alla situazione delle 7 aziende più importanti dell’S&P500 ci aiuterà a capire cosa possiamo aspettarci da queste durante la settimana appena iniziata.

Il nuovo massimo storico dello S&P500 registrato ieri suggerisce forza, ma il successivo ritracciamento indica che la pressione degli acquirenti potrebbe iniziare a esaurirsi.

La pressione degli acquirenti continua a dominare il NASDAQ100 e ieri abbiamo assistito a un nuovo massimo storico.

Diamo uno sguardo a ciò che sta accadendo con i titoli più importanti della borsa statunitense oggi 15/07: Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Meta, Nvidia e Tesla.

La settimana è iniziata in calo per lo S&P 500 e con previsioni di ulteriori ribassi a causa dei dazi. Ma qual è la situazione per le 7 Magnifiche? Vediamolo di seguito.

I ribassi visti durante la settimana in corso potrebbero rappresentare solo una correzione dopo i recenti rialzi.

Recensioni di broker Forex più visitate